Conosciuto già dai Romani e da sempre legato alla cultura e alla storia di Modena, l’Aceto Balsamico di Modena è oggi uno degli ambasciatori dell’eccellenza enogastronomica italiana nel mondo: è infatti esportato in 120 Paesi. Ha infatti ottenuto l’importante riconoscimento IGP nel 2009: la sua produzione deve essere seguita e controllata sia come zona geografica di produzione che nel metodo.
È un balsamico generoso, dal gusto particolarmente armonico e con un profumo al tempo stesso vellutato e intenso. Riposa a lungo secondo le antiche usanze familiari in botti di diverse essenze, arricchendosi così di sapori ed aromi preziosi.
Prodotto da aceto di vino e mosto di uve provenienti solo dai vigneti di proprietà della famiglia Cavedoni: Lambrusco Grasparosso di Castelvedtro e Trebbiano Modenese. Prodotto artigianale e lavorato interamente a mano.
Invecchiamento minimo 6 anni
Uvaggio:
invecchiamento 5 anni
Azienda: Antica Acetaia Cavedoni
Formato: 25 cl. Anno:
Regione:
Emilia Romagna
Prelievo
massimo: 7* |